2. Corsi per insegnanti, Formazione 5 Aprile 2017
Corpo e azione nei processi di apprendimento
Il corso
Il corso si propone di aprire uno spazio teorico/pratico sugli apprendimenti di base del bambino anche in presenza di gravi patologie e sulla necessità di creare i presupposti per una saldatura equilibrata tra i significati esperienziali (semantica fenomenica) e i significati linguistici (semantica lessicale).
Metodologia e organizzazione
Il corso è suddiviso in 4 sessioni ad argomento specifico
I sessione
Il fare/sapere > l’atto psicomotorio costitutivo della conoscenza
II sessione
Neuroscienze > basi neurobiologiche dell’apprendimento, un processo che dall’implicito diventa esplicito
III sessione
Comunicazione > comunicazione non verbale (CNV), linguaggio, CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa): dalla semantica fenomenica alla semantica lessicale
IV sessione
Metodologia d’intervento > l’approccio c.m.i. (cognitivo/motivazionale/individualizzato)
Ciascuna Sessione prevede una parte teorica e una pratica.
A chi si rivolge
Docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici, Educatori
Dove
Presso i locali della scuola