MISURE B1 E B2

Ulteriori determinazioni conseguenti all'emergenza COVID-19

MISURE B1 E B2

MISURA B1

Con la dgr XI / 3055 del 15 aprile 2020, il termine di presentazione della domanda di rinnovo della Misura B1 destinata alle persone in condizione di disabilità gravissima per chi è già in carico è stato spostato dal 31 marzo 2020 al 29 maggio 2020 (Dgr. 3055/2020).

In questa fase emergenziale, e salvo diverse e ulteriori indicazioni, è riconosciuta la possibilità di accogliere da parte delle ASST nuove domande anche in forma “semplificata”.
Più precisamente:

per la dichiarazione ISEE in presenza di oggettive difficoltà per ottenerlo, è possibile accogliere la domanda corredata dalla simulazione dell’ISEE effettuata dal sito INPS; per i nuovi accessi, solo fino al termine di questa fase emergenziale, sarà possibile riconoscere il buono dal primo giorno del mese successivo alla verifica/valutazione della domanda da parte dell’ASST invece che dal primo giorno del mese, successivo al trimestre.

MISURA B2

La dgr XI / 3055 del 15 aprile 2020 di Regione Lombardia ha emanato ulteriori indicazioni in merito alla Misura B2 per persone con disabilità grave, sollecitando Ambiti/Comuni alla pubblicazione del nuovo bando 2020 (entro il 15 maggio) per quei territori in cui non sia già avvenuto (Dgr. 3055/2020).

Il Comune di Milano ha prorogato il termine per la presentazione delle domande al 31 maggio 2020.

Considerate le difficoltà manifestate in questa fase emergenziale dai Servizi Sociali/Uffici di piano degli Ambiti di avviare entro tempi brevi, tutta l’attività conseguente all’attivazione dei bandi Misura B2 legata alla valutazione multidimensionale, alla stesura dei Progetti Individuali, nonché la predisposizione della graduatoria finale è opportuno fornire le seguenti indicazioni agli Ambiti/Comuni per l’attivazione della Misura B2, anche al fine di garantire omogeneità di trattamento sul territorio, in particolare:

è indispensabile prevedere forme più semplificate per la partecipazione ai bandi territoriali, finalizzate ad agevolare la presentazione delle domande da parte degli interessati (es. presentazione via e mail, dichiarazione della propria condizione economica supportata da simulazione ISEE dal sito INPS, …) salvo poi perfezionare la domanda in un momento successivo;
è opportuno prevedere la possibilità di riconoscere il beneficio per un anno a decorrere dalla data di pubblicazione del bando.

dgr XI / 3055

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: