APPROFONDIMENTO VACCINAZIONE ANTI COVID-19

Per persone con disabilità, "estremamente vulnerabili" e caregiver

APPROFONDIMENTO VACCINAZIONE ANTI COVID-19

Con riferimento agli ultimi aggiornamenti sulla campagna vaccinale anti Covid-19 vengono riportati su Lombardia Facile le informazioni relative alle persone con disabilità e ai loro caregiver.

Per le persone “estremamente vulnerabili” individuate dal Ministero della salute con le “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione contro il Covid-19” le strade da seguire sono due:

  • i pazienti fragili in carico e seguiti da Centri di riferimento specialistici presso le strutture ospedaliere, pubbliche e private, vengono contattati direttamente da tali strutture per la programmazione dell’appuntamento;
  • i pazienti fragili che non sono in carico ad alcuna struttura possono prenotare online la vaccinazione anti Covid-19 sulla piattaforma online dedicata a partire dal 9 aprile. Per sapere se si rientra tra le categorie prioritarie è consigliabile rivolgersi al proprio medico di medicina generale. 

Ci sono indicazioni per le persone con Handicap grave, le vaccinazioni a domicilio, i familiari ed i caregiver,

Inoltre dal 16 aprile 2021 sarà consentito ai soggetti disabili gravi già vaccinati o non vaccinabili per età, di accedere al portale per effettuare la prenotazione dei propri caregiver/familiari conviventi. I centri specialistici devono offrire la vaccinazione ai familiari conviventi delle persone estremamente vulnerabili (per le aree di patologie in cui è prevista tale opportunità) e ai familiari conviventi dei soggetti di età inferiore a 16 anni per tutte le aree di patologia della tabella 1 delle Raccomandazioni ministeriali.

Modalità di prenotazione
La prenotazione può avvenire attraverso il portale di Regione Lombardia; il call center regionale dedicato 800.894.545; la rete dei 1.083 Postamat presenti sul territorio regionale lombardo; la rete degli oltre quattromila portalettere presenti in Lombardia.

Per segnalare particolari situazioni o avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Vax Manager territoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: