DELEGA IDENTITA’ DIGITALE DI UN’ALTRA PERSONA

Come si richiede

DELEGA IDENTITA’ DIGITALE DI UN’ALTRA PERSONA

Dal 1 ottobre il PIN INPS verrà definitivamente dismesso per lasciare il posto allo SPID per accedere ai servizi telematici. I tutori, i curatori e gli amministratori di sostegno di persone con disabilità e gli esercenti la potestà genitoriale che attualmente utilizzano il PIN INPS per conto dei soggetti da loro seguiti, devono attivarsi in vista della disattivazione dei PIN INPS.

Per questi utenti è prevista la possibilità, dal 16 agosto 2021, di ottenere la delega dell’identità digitale per poter esercitare i diritti dei rispettivi soggetti rappresentati e dei minori presso i sistemi INPS.
Tale misura interessa non solo il minore o la persona con disabilità tutelata da queste figure, ma in generale anche il cittadino che sia impossibilitato ad utilizzare in autonomia i servizi online dell’INPS, il quale potrà delegare un’altra persona di sua fiducia all’esercizio dei propri diritti nei confronti dell’Istituto.

Come presentare la richiesta

Approfondimenti Circolare INPS NR. 127 12/08/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: