
In programma venerdì 25 febbraio il convegno “Disabilità e inclusione. Contrastare la segregazione: premessa necessaria per il protagonismo delle persone con disabilità”, organizzato da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità insieme al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università degli studi di Milano Bicocca e Atypicalab dell’Università della Calabria.
I lavori avranno inizio alle ore 14.00
Dopo i saluti di Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano Bicocca e di Alessandra Locatelli, assessora alla Famiglia, alla Solidarietà Sociale, alla disabilità e alle Pari Opportunità della Regione Lombardia, a introdurre i lavori sarà la ministra per le Disabilità Erika Stefani.
Con l’apertura e la moderazione di David Benassi dell’Università di Milano Bicocca, interverranno quindi Giampiero Griffo, coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e deistituzionalizzazione); la deputata Lisa Noja, relatrice del Disegno di Legge Delega in materia di disabilità alla Camera (Legge Delega al Governo in materia di disabilità e deistituzionalizzazione); Giovanni Merlo, direttore della LEDHA e co-coordinatore del quarto Gruppo di Lavoro dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità (Presentazione del documento “Contrastare la segregazione”).
L’occasione di riflessione sul tema è offerta dalla recente pubblicazione del documento del Gruppo di lavoro sul contrasto alla segregazione dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità che si concentra in particolare sui servizi residenziali, che rappresentano la modalità di risposta ordinaria messa in atto nel nostro Paese per dare una risposta al bisogno di abitare delle persone con disabilità che necessitano di forte sostegno e prive del supporto familiare.
Nel corso dell’incontro, le proposte del Gruppo di lavoro verranno discusse alla luce delle previsioni della Legge di delega al Governo in materia di disabilità.
Le conclusioni saranno affidate al presidente della LEDHA Alessandro Manfredi.
È possibile partecipare all’evento in presenza (presso l’aula Rodolfi, edificio U6, quarto piano dell’Università Bicocca di Milano) previa prenotazione ma sarà possibile seguire il dibattito anche attraverso la pagina Facebook di LEDHA.
Sono stati richiesti i crediti CROAS Lombardia per gli assistenti sociali: chi fosse interessato deve registrarsi compilando il modulo dedicato.
Lascia un commento