AGGIORNAMENTO NORME DI ACCESSO IN STRUTTURA

Luglio 2022

AGGIORNAMENTO NORME DI ACCESSO IN STRUTTURA

Gentilissime Famiglie,

con la nuova delibera delle regole che abbiamo ricevuto da Regione Lombardia il controllo dell’infezione SARS COVID 19 rientra nel DOCUMENTO DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA COMPRESA L’ADOZIONE DI ADEGUATE STRATEGIE VACCINALI OVE RITENUTE OPPORTUNE.

Per tale ragione abbiamo prodotto un vademecum delle procedure da adottare e rispettare per l’accesso ai nostri servizi che vi alleghiamo.

Si rimanda alle informazioni contenute nel sito governativo.

In generale gli accorgimenti da seguire per ridurre il rischio di infezione, proteggendo sé stessi e gli altri, sono:

Vaccinarsi

Indossare correttamente la mascherina: ricordiamo l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ogniqualvolta entriate e permaniate nelle nostre strutture.

Sono esonerati dall’obbligo di indossare la mascherina:

•             i bambini di età inferiore ai sei anni

•             i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina

•             le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente)

Sottoporsi al triage di ingresso alle nostre strutture.

Mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o in assenza con soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.

Evitare i luoghi affollati, gli ambienti chiusi con scarsa ventilazione e la distanza ravvicinata.

Garantire una buona ventilazione di ambienti chiusi, inclusi abitazioni e uffici.

Evitare abbracci e strette di mano.

Starnutire e tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie. Smaltire il fazzoletto in modo appropriato e procedere all’igiene delle mani.

Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva.

Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.

AIAS di Milano Onlus  ha il dovere di garantire l’accesso ai visitatori accertandosi del possesso delle certificazioni previste, dalle indicazioni specifiche dettate dalla normativa vigente e da indicazioni dei responsabili, esplicitate nel dettaglio nel Protocollo COVID aggiornato a giugno 2022 e tutt’ora in vigore.

Al ritorno dalle Vostre ferie come dalle ferie dei nostri operatori richiediamo la compilazione del modulo di autocertificazione (Allegato P autodichiarazione accesso struttura dopo assenza maggiore di 5 giorni,pag 64 del suddetto Protocollo).

AIAS di Milano Onlus sostiene e promuove la campagna vaccinale anti Covid19.

Vi auguriamo serene vacanze estive.

La Direzione Sanitaria – dott.ssa Olivia Ninotti

Vademecum da scaricare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: