GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’

3 Dicembre – Numerose le iniziative celebrative proposte sul territorio

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Nel 1992, con una risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stata indetta la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, recepita nell’anno successivo anche dall’Unione Europea. «L’inclusione sociale delle persone con disabilità – si legge sul portale delle Nazioni Unite – è una condizione essenziale per sostenere i diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la pace e la sicurezza. L’impegno a garantire i diritti delle persone disabili non è solo una questione di giustizia, è un investimento in un futuro comune» proprio per questo la giornata rappresenta un appuntamento di grande rilevanza sociale e ogni anno vengono organizzati numerosi eventi celebrativi.

A Milano tra i tanti segnaliamo:

il convegno dal titolo “Disabilità visiva e inclusione scolastica e sociale che si svolgerà il 3 dicembre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione – Centro studi e ricerche sulla disabilità e la marginalità dell’Università in collaborazione con la Biblioteca italiana per ciechi “Regina Margherita” di Monza, la Federazione nazionale delle istituzioni pro ciechi, il Club italiano Braile e l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti;

la mostra di ritratti e fotografie Eccomi! Pensiero, parola, immagine“, iniziativa promossa a Milano dalla Fondazione Don Gnocchi e organizzata sempre il 3 dicembre dal Servizio socio-educativo del Centro “S. Maria Nascente”,  una mattinata di apertura al territorio, in particolare per le famiglie dei ragazzi dei CDD (Centri Diurni Disabili), in collaborazione con il CDD “Casa Gabbiano” e il CDD “Cascina Bianca”;

il Festival dell’Inclusione presso l’AUDITORIUM TESTORI in  PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA,1 – MILANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: