STOP ALL’USO DI MASCHERINE

Continuiamo a prestare attenzione

STOP ALL’USO DI MASCHERINE

Con la nota regionale del 22/05/2023  viene esplicitata e in parte rettificata l’ordinanza del 28 aprile 2023.

Non è obbligatorio l’uso dei DPI nella nostre strutture riabilitative con le seguenti indicazioni:

•          necessità di utilizzo della mascherina nei casi di sintomi da raffreddamento e/o influenzali in tutti i setting . Analogamente si ricorda l’importanza dell’igiene delle mani come intervento efficace per la prevenzione delle malattie infettive e del fenomeno dell’antimicrobico resistenza.

•          obbligo di utilizzo nelle condizioni di pazienti fragili, anziani o immunodepressi

•          non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:

a) i bambini di età inferiore ai sei anni;

 b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.

Sono sempre disponibili per ospiti/utenti, operatori e visitatori, DPI di protezione delle vie respiratorie, garantendone l’utilizzo (fatte salve le deroghe previste nell’Ordinanza ministeriale di cui sopra), nelle seguenti situazioni:

a) in presenza di ospiti immunodepressi o con particolari fragilità respiratorie;

b) nei momenti di attività assistenziali che prevedono un contatto diretto con gli ospiti, in particolare nel lavoro con bambini sotto ai sei anni con sintomi respiratori anche lievi , in cui la terapia richiede contatto diretto e ravvicinato, per cui  è importante indossare i DPI(camice monouso e mascherina FFP2).

Si ricorda di mantenere il distanziamento nei luoghi comuni ovvero di rispettare le norme precauzionali anticontagio che valgono per qualsiasi tipo di malattia infettiva a trasmissione aerea o per droplets.

Si ricorda anche di informarsi e formarsi sul documento di Protocollo Malattie infettive aggiornato ad ogni nuova indicazione ministeriale e regionale esposto nella bacheca utenti e disponibile al centralino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: