2. Corsi per insegnanti, Formazione 5 Aprile 2017
La scuola inclusiva
Il corso
Il percorso formativo per docenti di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici ed educatori prevede 4 moduli
I modulo
Introduzione al modello DIR®: il ruolo dell’affettività e della relazione nell’apprendimento e nello sviluppo
L’intervento vuole evidenziare i concetti base del modello DIR, con particolare attenzione al ruolo dell’affettività intesa come motore dell’apprendimento ed elemento fondamentale che integra l’esperienza in tutte le aree di sviluppo.
Docente: Sabina Baratelli, Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
II modulo
L’integrazione scolastica: dal PEI (Progetto Educativo Individualizzato) agli strumenti per sviluppare gli apprendimenti, le capacità relazionali e comunicative del bambino
L’intervento intende favorire la riflessione attorno alle diverse modalità e strategie per facilitare l’integrazione di alunni con disabilità o con disturbi dell’apprendimento, supportando i docenti nella costruzione di progetti d’apprendimento e di inclusione individualizzati, senza dimenticare il contesto classe e la partecipazione dei pari.
Docente: Jimmy Ciliberto, Psicologo Psicoterapeuta e Psicopedagogista
Durata: 3 ore
III modulo
Il lavoro di gruppo e la didattica inclusiva
Il gruppo è una risorsa fondamentale per lo sviluppo psicofisico e relazionale del minore. La metodologia alla base della didattica inclusiva promuove la cultura della diversità, valorizza i differenti stili di apprendimento, favorisce il benessere individuale attraverso il benessere collettivo.
Docente: Laura Cadamosti, Coordinatrice Servizio Progetti alla Persona
Durata: 3 ore
IV modulo
Laboratorio pratico esperienziale
Docente: Laura Cadamosti, Coordinatrice Servizio Progetti alla Persona
Durata: 4 ore
A chi si rivolge
Docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici, Educatori
Dove
Presso i locali della scuola