Il corso vuole offrire una conoscenza delle esperienze avverse in età pediatrica (Adverse Childhood Experience, ACE) che possono condurre a situazioni di stress tossico con impatto negativo sullo sviluppo biopsicosociale e neurobiologico, rappresentando un fattore di rischio per moltissime patologie mediche. Durante la giornata verranno approfonditi lo studio e gli effetti delle
Adverse Childhood Experience sullo sviluppo secondo il modello biopsicosociale, con lo scopo di far comprendere meglio i numerosi anelli che compongono la lunga catena di interazioni complesse tra ambiente e biologia, alla base dei percorsi esistenziali di ognuno verso la salute o la malattia.
Docenti:
Francesco Benedetti, Psichiatra, Psicoterapeuta, Professore associato di Psichiatria (Facoltà di Psicologia Università Vita-Salute San Raffaele). Ha fondato e dirige l’Unità di Ricerca in Psichiatria e Psicobiologia Clinica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
Sara Poletti, Psicologa sperimentale Ricercatore in fisiologia umana ACE – ESPERIENZE INFANTILI AVVERSE: DALLA NEUROBIOLOGIA ALLA SALUTE MENTALE (Università Vita-Salute San Raffaele)
Benedetta Vai, Psicologa clinica e Ricercatore (Fondazione Centro San Raffaele), Docente (Università Vita-Salute San Raffaele)
Elena Mazza, Psicologa clinica con dottorato sul rapporto tra stress, neuroinfiammazione e depressione (Università Vita-Salute San Raffaele).
Data: 18 ottobre 2019
Sede corso : Residence San Vittore – Via San Vittore 49 Milano
Costo : € 90 con ECM, € 70 senza ECM