La fisioterapia e psicomotricità in acqua è indicata per le patologie ortopediche, neurologiche, neuromotorie e psichiatriche. I trattamenti in acqua forniscono un contesto ideale per vari trattamenti riabilitativi, preventivi e correttivi, grazie alle particolari condizioni ambientali (temperatura ambientale 27°-28°C, temperatura dell’acqua 32°- 34°C) e alle caratteristiche chimico- fisiche dell’acqua che contrastano la dispersione del calore e favoriscono il movimento e il rilassamento. L’elemento dell’acqua facilita non solo il movimento ma anche la relazione, e assume il ruolo di “mediatore tra due corpi”. L’ambiente acquatico, soggetto a continue trasformazioni del suo stato, facilita l’acquisizione della consapevolezza del Sé, attraverso il legame continuo tra percezione e risposte motorie.
- Sede di Pantigliate in convenzione c/o Aqualife di Novegro
“Acqua come contenitore, come abbraccio, come sostegno. In acqua si scoprono modalità nuove e diverse di percepire il proprio corpo, permettendo così al soggetto di prendere coscienza, una volta immerso, della sua globalità e di percepire somiglianze e differenze tra parti abili e meno abili, provando anche situazioni nuove ed emozionanti.”
Daniela Tesolin, Fisioterapia e Neuro-psicomotricista in acqua