L’approccio al bimbo con lesione neurologica secondo il concetto Bobath. Riflessioni sui diversi ambiti dell’intervento riabilitativo

Il concetto Bobath è un approccio sul modello del Problem Solving rivolto alla valutazione e al trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo posturale causati da lesione del sistema nervoso centrale. L’individuo è valutato nella sua globalità in contesti ambientali differenziati e la valutazione è individualizzata per identificare specifici bisogni bio-psico-sociali. Il Corso si propone di approfondire il concetto Bobath all’interno di un progetto terapeutico mirato.

Il docente: Caterina Castagneto (EBTA Tutor – European Bobath Tutors Association)

DATA: 3•4•11•12 marzo 2017

Sede corso: AIAS di Milano Onlus – Via Paolo Mantegazza 10 Milano

Costo : € 330


Potresti dare un occhio anche a:

Assessment, diagnosi, modelli di intervento e trattamento farmacologico del disturbo da comportamento dirompente nell’infanzia e nell’adolescenza
Assessment, diagnosi, modelli di intervento e trattamento farmacologico del disturbo da comportamento dirompente nell’infanzia e nell’adolescenza

La giornata di formazione si propone di fornire conoscenze aggiornate sui modelli di intervento e trattamento farmacologico nel disturbo da comportamento dirompente e nei disturbi delcontrollo degli impulsi nell’infanzia e nell’adolescenza. Il docente: Annarita Milone Dirigente Neuropsichiatra Infantile presso IRCCS Stella Maris Psicoterapeuta, Responsabile del Servizio “Al di là delle Nuvole” che si occupa di […]

Servizio Tempo Libero
Servizio Tempo Libero

Il Servizio Tempo Libero di AIAS ETS Milano si occupa dell’organizzazione e dell’animazione di alcune uscite serali di persone con disabilità, adulti e minori, risolvendo i problemi che nascono dalla mancanza di “compagni di serata”, di mezzi di trasporto o dall’esistenza di barriere architettoniche. Il servizio è interamente basato sul volontariato e oltre alle uscite […]

C.M.I. (Approccio Cognitivo-motivazionale-integrato)
C.M.I. (Approccio Cognitivo-motivazionale-integrato)

La metodologia C.M.I.® ideata dalla dott. Maria Luisa Gava, è finalizzata a sostenere un processo di orientamento e consapevolezza della propria realtà e delle proprie conoscenze in soggetti disabili verbali e cognitivi affinché essi possano organizzare ed esprimere in modo più comprensibile e ordinato il proprio pensiero. Nato inizialmente per facilitare un lavoro di CAA, […]

Misura B2
Misura B2

Servizio Misura B2 a favore delle persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti previste dal Fondo non Autosufficienza: si tratta di Voucher finalizzati al sostegno delle relazioni e delle autonomie personali di minori con disabilità. Gli interventi sono finalizzati a sostenere la vita di relazione di minori con disabilità attraverso progetti di natura educativa/socializzante che […]