Il progetto “non solo compiti”, prevede l’apertura di uno spazio pomeridiano di supporto ai compiti e allo studio, dove i ragazzi possano sentirsi adeguati alle richieste che la scuola e gli adulti della scuola muovono loro. I ragazzi sono seguiti da educatori qualificati, eventualmente affiancati da adulti volontari e collaboratori. L’obiettivo è quello di stimolare e incrementare l’autonomia e l’acquisizione di un metodo di studio che abbini efficacia ad efficienza.
Per la sede di San Donato Milanese, l’attività si rivolge ai ragazzi delle scuole medie e superiori. È aperta a tutti e pone particolare attenzione ai ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) per i quali il lavoro in piccolo gruppo e le metodologie utilizzate risultano essere particolarmente utili.
Per la sede di Milano, è prioritariamente aperta agli studenti con difficoltà di apprendimento delle scuole medie e in carico al servizio riabilitativo di AIAS. Al momento sono in corso delle collaborazioni con istituti scolastici secondari di primo grado per aprire la possibilità di accedere al servizio anche a ragazzi non necessariamente in carico ad AIAS.
Lo spazio compiti è aperto in entrambe le sedi, per tutta la durata dell’anno scolastico, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.
A San Donato in via Parri all’interno del CAG (Centro di Aggregazione Giovanile), mentre a Milano in via Paolo Mantegazza 10 presso la sede di AIAS.
Per informazioni:
- per la sede di Milano, dott.ssaAlice Currà, telefono 023302021, mail curra@aiasmilano.it
- per la sede di San Donato, dott.ssa Paola Rubino, telefono 0236694250, mail rubino@aiasmilano.it
È necessario contattare la responsabile del servizio per la verifica delle disponibilità di posto. Definiti i giorni di frequenza, i genitori dovranno iscrivere il proprio/a figlio/a attraverso la compilazione di un modulo apposito.