Reuven Fueuerstein ha sviluppato un programma (chiamato PAS – Programma di Arricchimento Strumentale) che richiede personale espressamente formato (il mediatore) per essere usato correttamente. Il mediatore Feuerstein utilizza gli strumenti del PAS per insegnare le abilità, dette metacognitive, che permettono al paziente la riflessione sui suoi processi cognitivi. Attraverso la domanda “come hai fatto, come ci sei riuscito?” si stimola la metacognizione necessaria allo svolgimento del compito proposto. E’ questa scoperta guidata che permette al paziente di rimediare a difficoltà in vari ambiti, non solo scolastici. Il mediatore promuove tutto questo attivamente, filtrando e selezionando stimoli significativi per il bambino, permettendogli di focalizzare l’attenzione, fornendo strategie al fine di dare significato all’esperienza e di permettere la traslazione di questa nelle attività quotidiane.
- Sedi di Milano e Pantigliate
“Imparare a mediare è un bisogno dell’essere umano. In questo modo si tramanda la storia e si insegna il futuro.”
dr. Diego Ornaghi, Mediatore Feuerstein