Servizio Progetti alla persona

Obiettivo principale del servizio è progettare, realizzare e coordinare progetti individualizzati e di gruppo rivolti a bambini, adolescenti e adulti su incarico di Comuni, Enti pubblici e famiglie, utilizzando educatori e altre figure professionali. Il servizio si occupa non solo di handicap e disabilità attraverso educatori scolastici e domiciliari ma anche di integrazione sociale, di progetti nella scuola, di laboratori per le scuole e negli spazi extra scolastici, di sostegno a studenti con disabilità all’Università operando in ambito sociale a 360 gradi. Il servizio si avvale di educatori e di operatori con una formazione specifica e continua al fine di lavorare in ambiti educativi, scolastici e territoriali con il maggior numero di strumenti possibili.

Scopri tutti i nostri Progetti alla persona

Assistenza Educativa Scolastica
Assistenza Educativa Scolastica

L’assistenza educativa specialistica è un servizio orientato ad offrire percorsi di tipo educativo all’interno della scuola, finalizzato a favorire l’integrazione sociale e scolastica e ad accrescere le autonomie dell’alunno disabile, attraverso la gestione ed il coordinamento di educatori specializzati in grado di strutturare percorsi educativi individualizzati e di modularsi sulle singole necessità e caratteristiche dell’alunno […]

Assistenza alla comunicazione
Assistenza alla comunicazione

Il lavoro di assistente alla comunicazione ha lo scopo di mediare l’apprendimento, la comunicazione, l’integrazione e la relazione tra lo studente con disabilità sensoriale e la scuola, la famiglia e i servizi territoriali. L’obiettivo principale è dare supporto al percorso di istruzione di ogni alunno, attraverso una didattica facilitata, costruita su misura personale dell’alunno e in […]

Laboratori
Laboratori

Il progetto TUTTINSIEME, è una proposta per promuovere attività di laboratorio a scuola, di espressività, di apprendimenti alternativi ed innovativi. Un laboratorio a scuola per una scuola laboratorio, per un ambiente scuola innovativo e moderno. Giochi didattici ed esperienze di gruppo per imparare divertendosi. Attività che promuovono la creazione di una dimensione di gruppo serena ed accogliente […]

Tutoraggio universitario
Tutoraggio universitario

Il Servizio di tutoraggio agli studenti con disabilità e DSA viene erogato presso l’Università Statale di Milano e IULM. I tutor-educatori forniti da AIAS si occupano degli aspetti più propriamente assistenziali e di aiuto alla mobilità e del lavoro di tutoraggio e supporto all’attività di apprendimento, interfacciandosi con il personale universitario (docenti, segreteria,…) al fine di favorire l’inclusione […]

Pre e Post Scuola
Pre e Post Scuola

È un servizio di integrazione del Tempo Scuola, pensato per tutte le famiglie che hanno una necessità organizzativa nel conciliare gli impegni lavorativi con gli orari scolastici. Il servizio di pre/post scuola si rivolge agli/alle alunni/e delle scuole dell’ infanzia e primarie. Il servizio è attivabile nei plessi scolastici nelle seguenti fasce orarie: INFANZIA: dalle […]

Centri Ricreativi Estivi
Centri Ricreativi Estivi

Il Centro Estivo è un servizio a carattere socio-educativo. Rappresenta proposte di animazione, di gioco, di collaborazione, confronto e socializzazione. L’obiettivo principale del servizio è il divertimento e il benessere dei bambini attraverso attività ludico-creative, giochi motori all’aria aperta, letture e laboratori espressivi, all’interno di un ambiente educativo accogliente. Il Servizio è rivolto ai bambini […]

Campus Sportivi
Campus Sportivi

Il Campus Sportivo è un servizio connotato dalla presenza di attività sportive accessibili alle persone con disabilità o con difficoltà. Viene svolto all’interno delle scuole o presso spazi e strutture messe a disposizione da chi è interessato al servizio stesso. Sono presenti sia educatori che istruttori sportivi e viene effettuato sia in estate che durante […]

SOS Vacanze
SOS Vacanze

È un servizio nato dall’esigenza dei genitori lavoratori di organizzare la giornata dei propri bambini durante la chiusura delle scuole in occasione delle vacanze previste dal calendario scolastico. Sono proposte educative e ricreative in un contesto sicuro e protetto. L’obiettivo principale è creare un’occasione di socializzazione, gioco ed espressione della creatività. Il Servizio è rivolto ai bambini […]

Accompagnamenti e trasporti
Accompagnamenti e trasporti

All’interno di alcune convenzioni legate ai Comuni, AIAS fornisce personale che si occupa di vigilare sui bambini che usufruiscono del trasporto messo a disposizione dal comune per facilitare le famiglie che risiedono in frazioni distanti dalla scuola. Il servizio è attivo la mattina in un orario compreso tra le 7.00 e le 8.30; nel primo pomeriggio […]

Gruppi AMA
Gruppi AMA

Un Gruppo AMA, gruppo di Auto Mutuo Aiuto per genitori di minori o adulti con disabilità, è uno spazio di confronto e di condivisione tra persone e /o famiglie che vivono un’esperienza comune e che ritrovandosi con regolarità, mettono a disposizione dei partecipanti le loro competenze e risorse di persone “esperte della situazione” e condividono in uno […]

Non solo compiti
Non solo compiti

Il progetto “non solo compiti”, prevede l’apertura di uno spazio pomeridiano di supporto ai compiti e allo studio, dove i ragazzi possano sentirsi adeguati alle richieste che la scuola e gli adulti della scuola muovono loro. I ragazzi sono seguiti da educatori qualificati, eventualmente affiancati da adulti volontari e collaboratori. L’obiettivo è quello di stimolare […]

ADM Assistenza Domiciliare Minori
ADM Assistenza Domiciliare Minori

L’Assistenza Domiciliare Minori (A.D.M.) è rivolta al recupero del nucleo famigliare rispetto alle funzioni educative, affettive e sociali e consiste in una serie di interventi volti a mantenere il minore all’interno della propria famiglia, qualora questa versi in situazione di temporanea difficoltà. Il servizio è garantito dall’intervento di educatori professionali che operano al domicilio. Il […]

Gestione Spazio Neutro
Gestione Spazio Neutro

È un contenitore fisico denominato Spazio Neutro, all’interno del quale l’obiettivo è facilitare l’incontro genitore/i – figlio/i nelle situazioni di disagio. È un luogo terzo, uno spazio e un tempo intermedi, lontani dal quotidiano. I principi teorici su cui si fonda lo Spazio Neutro fanno riferimento all’importanza fondamentale di mantenere il legame parentale e all’imprescindibile centralità […]

ADH Assistenza Domiciliare Handicap
ADH Assistenza Domiciliare Handicap

L’intervento educativo domiciliare per persone con disabilità è un intervento di promozione e sostegno all’autonomia personale e all’inserimento sociale. Obiettivi dell’intervento sono: garantire un percorso educativo individualizzato condiviso con la famiglia. Un educatore/educatrice affianca temporaneamente il soggetto al quale vengono proposte attività sia all’interno della propria abitazione sia nei luoghi ricreativi ed educativi presenti sul […]

Misura B2
Misura B2

Servizio Misura B2 a favore delle persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti previste dal Fondo non Autosufficienza: si tratta di Voucher finalizzati al sostegno delle relazioni e delle autonomie personali di minori con disabilità. Gli interventi sono finalizzati a sostenere la vita di relazione di minori con disabilità attraverso progetti di natura educativa/socializzante che […]

Pacchetti d’offerta (interventi socio-educativi)
Pacchetti d’offerta (interventi socio-educativi)

I servizi proposti sono interventi individuali o di gruppo che rispondono a specifici bisogni delle famiglie, in situazioni dove si rendono necessarie attività di sostegno e sollievo. Gli interventi possono riguardare diversi ambiti, dai più pratici (accompagnamento a scuola, supporto in fasce particolari della giornata, …) a quelli socio-educativi (laboratori, …), fino a quelli ricreativi […]

Progetto AaP
Progetto AaP

 “A.a.P – uno spazio proprio per me” è un servizio diurno organizzato a moduli presso la sede AIAS ETS Milano in via Jannozzi 8 a San Donato Milanese. Le attività sono di gruppo e sono organizzate in base alla caratteristiche e agli interessi delle persone che frequentano lo spazio. Le attività sono di tipo educativo […]

Progetto Ratatouille
Progetto Ratatouille

Il Progetto “Ratatouille…ingredienti a volontà” è un contenitore pomeridiano riempito dai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, da educatori professionali e da un nutrito gruppo di volontari che insieme danno senso ad uno spazio ideato e costruito per rispondere a bisogni scolastici e sociali. É attivo nei comuni di Paullo e Pantigliate per due pomeriggi […]

Progetti sportivi
Progetti sportivi

Il progetto SPORTabilità, finalizzato all’inserimento di ragazzi con disabilità all’interno di una squadra juniores di Pallamano, è stato finanziato grazie al Bilancio Partecipativo di San Donato e viene realizzato dalla partnership AIAS ETS Milano e Polisportiva Arturo Ferrarin. Il Progetto SPORTabilità nasce dalla convinzione che la presenza nel “gruppo squadra” di ragazzi con disabilità, possa […]


Potresti dare un occhio anche a:

Spazio accessibilità
Spazio accessibilità

Fornisce consulenza a Enti pubblici e privati per progetti d’informazione e comunicazione a favore delle persone con disabilità, attraverso attività di sportello informativo, creazione di siti web, attività formative, ideazione di iniziative su mobilità, turismo ed eventi accessibili per tutti a livello regionale, nazionale ed europeo.  In convenzione con Regione Lombardia e in collaborazione con […]

Servizio Tempo Libero
Servizio Tempo Libero

Il Servizio Tempo Libero di AIAS ETS Milano si occupa dell’organizzazione e dell’animazione di alcune uscite serali di persone con disabilità, adulti e minori, risolvendo i problemi che nascono dalla mancanza di “compagni di serata”, di mezzi di trasporto o dall’esistenza di barriere architettoniche. Il servizio è interamente basato sul volontariato e oltre alle uscite […]

Area Progettazione
Area Progettazione

L’Area Progettazione di AIAS ETS Milano si occupa di progettare nuovi servizi in base all’analisi dei bisogni espressi dal territorio, dalle famiglie e dagli utenti. Nata all’interno dell’Area Sociale ha come obiettivo l’ampliamento delle risorse offerte nonché l’integrazione con l’Area Sanitaria per creare opportunità e progetti per la persona nella sua globalità. Realizza elaborati progettuali […]

Gestione Spazio Neutro
Gestione Spazio Neutro

È un contenitore fisico denominato Spazio Neutro, all’interno del quale l’obiettivo è facilitare l’incontro genitore/i – figlio/i nelle situazioni di disagio. È un luogo terzo, uno spazio e un tempo intermedi, lontani dal quotidiano. I principi teorici su cui si fonda lo Spazio Neutro fanno riferimento all’importanza fondamentale di mantenere il legame parentale e all’imprescindibile centralità […]