Fornisce consulenza a Enti pubblici e privati per progetti d’informazione e comunicazione a favore delle persone con disabilità, attraverso attività di sportello informativo, creazione di siti web, attività formative, ideazione di iniziative su mobilità, turismo ed eventi accessibili per tutti a livello regionale, nazionale ed europeo.
In convenzione col Comune di Milano e in collaborazione con altre associazioni, gestisce il portale web Milano per tutti.
In collaborazione con altre associazioni partecipa al progetto Autismo in Rete, sostenuto dal Comune di Milano per migliorare la qualità delle informazioni e dei servizi per persone con autismo nel territorio cittadino.
L’Area Progettazione di AIAS ETS Milano si occupa di progettare nuovi servizi in base all’analisi dei bisogni espressi dal territorio, dalle famiglie e dagli utenti. Nata all’interno dell’Area Sociale ha come obiettivo l’ampliamento delle risorse offerte nonché l’integrazione con l’Area Sanitaria per creare opportunità e progetti per la persona nella sua globalità. Realizza elaborati progettuali […]
Il Servizio Tempo Libero di AIAS ETS Milano si occupa dell’organizzazione e dell’animazione di alcune uscite serali di persone con disabilità, adulti e minori, risolvendo i problemi che nascono dalla mancanza di “compagni di serata”, di mezzi di trasporto o dall’esistenza di barriere architettoniche. Il servizio è interamente basato sul volontariato e oltre alle uscite […]
Obiettivo principale del servizio è progettare, realizzare e coordinare progetti individualizzati e di gruppo rivolti a bambini, adolescenti e adulti su incarico di Comuni, Enti pubblici e famiglie, utilizzando educatori e altre figure professionali. Il servizio si occupa non solo di handicap e disabilità attraverso educatori scolastici e domiciliari ma anche di integrazione sociale, di […]
L’intervento neuropsicomotorio si rivolge a pazienti in età evolutiva, in particolar modo a bambini con ritardi e difficoltà di coordinazione, iperattività e disturbo dell’attenzione, disturbi dello spettro autistico (da DSMV, 2013), inibizione psicomotoria, disturbi derivanti da malattie neurologiche, psicologiche o psichiatriche. La terapia neuropsicomotoria prevede trattamenti individuali e considera tutte le manifestazioni del bambino, impiegando l’approccio corporeo, come strumento privilegiato per favorire lo sviluppo […]
Aiutaci a fare la differenza 💛
Da 60 anni, insieme alle famiglie, agli operatori e a tanti amici, lavoriamo per costruire un mondo inclusivo, nel quale ogni differenza venga accolta, sostenuta e valorizzata. Ognuno di noi può fare molto. Farlo insieme è ancora più bello!