La terapia occupazionale è un processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana, attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilità. L’occupazione è il fine della terapia ma anche il mezzo attraverso il quale si cerca di modificare le funzioni corporee della persona (capacità motorio-sensoriali, percettivo-cognitive, emotivo-relazionali); generalmente sono presenti tre aree all’interno delle quali possiamo trovare occupazioni: cura personale, lavoro (scuola) e tempo libero.
- Sedi di Milano
- Servizio in convenzione con il SSN e in regime di solvenza
“La vita è un susseguirsi di sfide nella quotidianità da dover superare, la terapia occupazionale accompagna e sostiene la persona nei piccoli passi verso l’autonomia’’.
Ginevra Bezza, Terapista Occupazionale