
SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online.
Puoi richiedere gratuitamente le tue credenziali SPID a uno dei soggetti abilitati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim o Lepida).
E’ in arrivo anche un nuovo metodo per ottenere lo Spid, chiamato “audio-video”, che verrà attivato attraverso una procedura semplificata di riconoscimento. Per utilizzare la nuova modalità di richiesta Spid, gli utenti faranno riferimento come di consueto ai siti web dei gestori, che si doteranno della nuova funzionalità.
4000 le amministrazioni che ad oggi offrono servizi abilitati SPID.
Tutte le informazioni su dove e come chiedere le credenziali SPID sul sito spid.gov.it/richiedi-spid
Lascia un commento