SEA Aeroporti Milano

Incontro con le associazioni sui Servizi per i passeggeri a mobilità ridotta

SEA Aeroporti Milano

Le associazioni incontrano SEA Aeroporti Milano sui servizi per i passeggeri a mobilità ridotta

Nonostante l’emergenza Covid, continuano i lavori del Comitato Tecnico per la qualità dell’assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta (PRM) negli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa.

Nei due scali milanesi i servizi di assistenza erogati ai passeggeri a mobilità ridotta erano cresciuti di anno in anno, fino a raggiungere nel 2019 la cifra record di 237.000 assistenze.

A causa della pandemia, nel 2020 nei due aeroporti milanesi si è registrata una riduzione del traffico aereo di circa il 74% e parallelamente una riduzione del 69% delle assistenze erogate ai passeggeri a mobilità ridotta.

Nel 2020 le assistenze ai PRM sono state circa 70.000, un valore comunque significativo a dimostrazione che – anche in fase di emergenza – le persone a mobilità ridotta hanno avuto la necessità di viaggiare.

Il Comitato Tecnico è uno strumento di monitoraggio e miglioramento della qualità dei servizi di assistenza erogati ai passeggeri a mobilità ridotta.
E’ composto da: Sea Aeroporti Milano; le federazioni regionali di persone con disabilità Ledha e Fand; il Comitato Utenti di Malpensa in rappresentanza delle compagnie aeree presenti negli scali milanesi.

Nella call del 25 febbraio il Comitato si è confrontato sulle problematiche emerse durante la pandemia e ha nominato come suo nuovo presidente Gabriele Favagrossa, esperto di mobilità di AIAS di Milano e storico rappresentate delle associazioni di Ledha all’interno del Comitato stesso.

Per informazioni sui servizi offerti ai passeggeri a mobilità ridotta a Linate

Per informazioni sui servizi offerti ai passeggeri a mobilità ridotta a Malpensa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: