UTILIZZO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

Proroga per i lavoratori, gli utenti ed i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, le strutture riabilitative etc.

UTILIZZO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

Con l’Ordinanza del ministero della Salute del 31 ottobre 2022 è prorogato l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte dei lavoratori, degli utenti e dei visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalita’ e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti fino al 31 dicembre 2022.

Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:

a) i bambini di eta’ inferiore ai sei anni;

b) le persone con patologie o disabilita’ incompatibili con l’uso della mascherina, nonche’ le persone che devono comunicare con una persona con disabilita’ in modo da non poter fare uso del dispositivo

Le mascherine per utenti e operatori che accedono e permangono in struttura sono da intendersi come FFP2.

Ordinanza Ministero della Salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: