
Dal 22 febbraio è possibile fare richiesta, tramite il portale Inps, della Carta Europea della Disabilità (CED), il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a servizi e agevolazioni a loro riservate, in Italia e nei paesi dell’Unione Europea aderenti al progetto.
La domanda può essere effettuata sul portale Inps direttamente dal beneficiario o dal suo rappresentante legale o da una delle associazioni di categoria accreditate.
Il servizio verifica la maggior parte delle informazioni necessarie sullo stato di invalidità o di handicap di cui la legge 104\1992, dagli archivi dell’Istituto, al cittadino viene semplicemente richiesta una fototessera valida e, solo per alcune casistiche, un documento attestante lo stato di invalidità.
Chi farà la richiesta, con tutti i requisiti necessari, riceverà direttamente a casa la nuova tessera dal mese di aprile.
Con questa tessera sarà più facile accedere ai vari servizi da parte delle persone con disabilità, come per esempio agevolazioni tariffarie, sconti e servizi aggiuntivi presso musei e servizi culturali, sistemi di trasporto, eventi sportivi o musicali o di intrattenimento.
Lascia un commento