Azioni di welfare aziendale
Azioni di welfare aziendale

Regalare parte del proprio tempo a chi ha bisogno fa bene agli altri, ma anche a noi stessi. Da qualche anno le aziende più attente hanno iniziato a coinvolgere i propri dipendenti in attività di alto contenuto sociale. L’azienda incoraggia direttamente i dipendenti a partecipare ad attività che si possono realizzare durante l’orario di lavoro o, comunque, con donazione di tempo retribuito e che vedono l’impresa nella veste di “motore” della solidarietà. Come AIAS Milano accompagniamo le aziende nell’ideazione e nello sviluppo di programmi di volontariato aziendale, strutturando su richiesta “giornate del volontariato aziendale”, percorsi di formazione ed azioni specifiche. Di particolare interesse è l’organizzazione di scambi e collaborazioni tra mondo non profit e mondo for profit. Per informazioni, contattaci: comunicazione@aiasmilano.it o volontariato@aiasmilano.it

Donazioni in denaro o in natura
Donazioni in denaro o in natura

AIAS Milano è un ente no profit; ogni euro guadagnato o ricevuto viene reimpiegato nelle nostre attività, nei nostri progetti. Le donazioni effettuate da enti o società a favore di AIAS Milano sono deducibili per un importo pari al massimo al 10% del reddito complessivo dichiarato. Per quanto riguarda i beni in natura, l’ammontare della deduzione è definito sulla base del valore normale del bene donato. Nel caso di beni strumentali si fa riferimento al residuo valore fiscale dell’atto di trasferimento; nel caso di beni o servizi di cui all’art.85, c.1 lettere a) e b) del Testo unico delle imposte sui redditi, si fa riferimento al minor valore tra quello normale del bene e quello attribuito alle rimanenze. Per informazioni, contattaci: comunicazione@aiasmilano.it

Cause related marketing
Cause related marketing

AIAS Milano è da sempre impegnata a fianco delle persone più fragili. Attraverso il nostro lavoro quotidiano non offriamo solamente risposte e servizi, ma garantiamo presenza e vicinanza, affinché nessuno resti solo, nessuno rimanga indietro. Per questo abbiamo pensato di lanciare una campagna rivolta alle imprese, a quel mondo “profit” più attento e sensibile che vede nella Responsabilità Sociale d’Impresa uno strumento per valorizzare la propria presenza nei territori e nelle comunità, per dare corpo ai principi di sostenibilità, per incrementare e qualificare la propria reputazione aziendale. Il Cause Related Marketing è uno degli strumenti della RSI. Destinando una quota specifica degli utili (d’azienda o di prodotto) ad un progetto di significativo e rilevante impatto sociale, si producono benefici sia per l’azienda stessa, sia per l’organizzazione no profit che beneficia del contributo. Per informazioni o chiarimenti: comunicazione@aiasmilano.it

Regali solidali
Regali solidali

In diverse occasioni un’azienda può trovarsi nella situazione di dover recuperare beni particolari, oggetti e regali per feste e ricorrenze, per celebrare un evento, per testimoniare il proprio legame con clienti e fornitori, per premiare dipendenti e collaboratori. Connotare “socialmente” tali regali significa trasformarli in un gesto concreto di solidarietà. Insieme potremo realizzare un progetto che unisca il valore di un semplice regalo in un’operazione a sostegno delle nostre attività e dei nostri progetti. La Responsabilità Sociale d’Impresa si costruisce a partire da piccoli gesti e pratiche quotidiane. Per informazioni o chiarimenti: comunicazione@aiasmilano.it