Gli stakeholder sono per noi tutte le persone, i gruppi e le formazioni sociali, le imprese, gli enti e le istituzioni con i quali intratteniamo relazioni significative. I nostri portatori di interesse, interni o esterni all’associazione, rappresentano bisogni e aspettative che devono essere prese in carico e gestite.
La costruzione di un welfare comunitario, condiviso e partecipato passa anche dalla capacità di fare rete, di aggregare energie e risorse attorno a progetti credibili, innovativi e sostenibili.
AIAS ETS Milano Onlus mette in campo un importante lavoro di rete attraverso la collaborazione con enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni, comuni, scuole e aziende, a livello locale, nazionale ed europeo, con l’obiettivo di creare iniziative congiunte che riescano a rispondere a necessità precise e concrete.
Alcune delle principali realtà con cui AIAS ha collaborato: Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Università degli Studi di Milano e IULM, Ledha (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), Ledha Milano, Consorzio SIR, Cooperativa Sociale Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali, Fish (Federazione Italiana Superamento Handicap), Cascina/Fondazione Triulza, Expo Milano 2015, Sea Aeroporti, Mediation A.r.r.c.a., Fondazione ATM, Camera di Commercio di Milano.