Il lavoro di assistente alla comunicazione ha lo scopo di mediare l’apprendimento, la comunicazione, l’integrazione e la relazione tra lo studente con disabilità sensoriale e la scuola, la famiglia e i servizi territoriali. L’obiettivo principale è dare supporto al percorso di istruzione di ogni alunno, attraverso una didattica facilitata, costruita su misura personale dell’alunno e in condivisione con il team docenti e i referenti territoriali e riabilitativi, così da rendere gradualmente lo studente sempre più competente e autonomo, fornendo strumenti utili al suo percorso scolastico
Si rivolge agli studenti con disabilità sensoriale (visiva o uditiva) di ogni ordine e grado
L’assistente alla comunicazione affianca lo studente prevalentemente durante le ore scolastiche, secondo un orario concordato con la funzione strumentale dell’istituto di appartenenza e con il team dei docenti
Il servizio può essere richiesto dalla famiglia che, attraverso il comune o la scuola, comunica in via preliminare all’ATS di riferimento i dati e inserisce le certificazioni necessarie.
Per informazioni: dott. Domenico Di Rito