Adolescenti connessi e dis-connessi digitali

Nella giornata formativa verranno trattate tematiche relative all’adolescenza odierna tra nuove normalità, nuovi disagi e nuove dipendenze. Il ritiro sociale, il bullismo, il cyberbullismo e la sovraesposizione virtuale visti sia dalla parte dell’adolescente sia attraverso il ruolo degli adulti ed i
possibili interventi di prevenzione.

Il docente: Matteo Lancini Psicologo e Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Minotauro di Milano, Docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano Bicocca e presso la Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto Arpad-Minotauro. Autore di saggi, tra cui “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti” Mondadori 2017.

Data: 27 febbraio 2018

Sede corso: Residence San Vittore – Via San Vittore 49 Milano

Costo : € 90 con ECM , € 70 senza ECM


Potresti dare un occhio anche a:

Corso di formazione per tecnici comportamentali A.B.A
Corso di formazione per tecnici comportamentali A.B.A

Il corso intende offrire un primo approccio alla metodologia. Durante gli incontri saranno trattate le seguenti tematiche: Introduzione al Metodo, La comunicazione e il linguaggio, Le leggi, i principi e i processi del comportamento umano. Accenni teorici, Comportamenti Problema: comportamenti aggressivi, oppositivi, autolesionistici, ossessivi, Strumenti di valutazione delle abilità di base del bambino per la […]

ADH Assistenza Domiciliare Handicap
ADH Assistenza Domiciliare Handicap

L’intervento educativo domiciliare per persone con disabilità è un intervento di promozione e sostegno all’autonomia personale e all’inserimento sociale. Obiettivi dell’intervento sono: garantire un percorso educativo individualizzato condiviso con la famiglia. Un educatore/educatrice affianca temporaneamente il soggetto al quale vengono proposte attività sia all’interno della propria abitazione sia nei luoghi ricreativi ed educativi presenti sul […]

Assessment, diagnosi, modelli di intervento e trattamento farmacologico del disturbo da comportamento dirompente nell’infanzia e nell’adolescenza
Assessment, diagnosi, modelli di intervento e trattamento farmacologico del disturbo da comportamento dirompente nell’infanzia e nell’adolescenza

La giornata di formazione si propone di fornire conoscenze aggiornate sui modelli di intervento e trattamento farmacologico nel disturbo da comportamento dirompente e nei disturbi delcontrollo degli impulsi nell’infanzia e nell’adolescenza. Il docente: Annarita Milone Dirigente Neuropsichiatra Infantile presso IRCCS Stella Maris Psicoterapeuta, Responsabile del Servizio “Al di là delle Nuvole” che si occupa di […]