IL METODO SaM ® (SENSE AND MIND) corso informativo -rimandato al 2024

Il corso

Il corso della durata di 12 ore è indirizzato agli operatori della riabilitazione, che intendono informarsi sulle caratteristiche fondamentali del metodo SaM® (Sense and Mind). Si intende così fornire ai diversi professionisti del settore un primo approccio, che getta le basi per arricchire le competenze individuali, nell’intento di favorire interventi sempre più mirati e personalizzati in soggetti con problematiche differenti che coinvolgono lo spazio del corpo e la cognizione spaziale.

Verranno approfonditi i campi di applicazione sia in età evolutiva che in età adulta e le applicazioni logopediche.

Data

24,25 novembre 2023

Docenti

Dott.ssa Annalisa Risoli, Dott.ssa Eleonora Carravieri

A chi si rivolge

Medici, Psicologi, Fisioterapisti, Tnpee, Logopedisti, Educatori professionali, Terapisti occupazionali

 Dove

AIAS ETS Milano via Paolo Mantegazza 10, Milano

Crediti formativi

ECM 15,6  per tutte le figure professionali interessate

Quota d’iscrizione

150 €

Segreteria organizzativa

corsi@aiasmilano.it – 333 172335


  • Medici, Psicologi, Fisioterapisti, Tnpee, Logopedisti, Educatori professionali, Terapisti occupazionali
  • Il corso è stato posticipato al 2024
  • 12 ore

Potresti dare un occhio anche a:

Il trattamento della scoliosi SEAS – Scientific Exercise Approach to Scoliosis
Il trattamento della scoliosi SEAS – Scientific Exercise Approach to Scoliosis

Il corso La scoliosi idiopatica è una patologia con grosso impatto sull’immaginario collettivo della maggior parte delle famiglie a causa di alcune, specifiche caratteristiche: colpisce soprattutto in età adolescenziale, non ha eziologia nota e presenta una sostanziale confusione di proposte terapeutiche. Il corso si propone di chiarire lo stato dell’arte, descrivere un approccio validato scientificamente […]

Valutazione e principi di trattamento dell’arto superiore nello stroke
Valutazione e principi di trattamento dell’arto superiore nello stroke

Il seminario si propone di fornire conoscenze di neurofisiologia e biomeccanica del reaching e delle funzioni di prensione e manipolazione. Verranno presentati elementi di analisi e valutazione clinica dell’arto superiore in pazienti con stroke ed esplorati nei laboratori di pratica le tecniche di facilitazione e i principi di trattamento. Date 3 – 4 marzo 2023 […]

Programma arricchimento strumentale Metodo Feuerstein
Programma arricchimento strumentale Metodo Feuerstein

Date da definire

Il Corso Il corso, della durata di 48 ore, ha l’obiettivo di formare applicatori PAS Standard 1° livello. Il Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) consente, lavorando sulle funzioni cognitive carenti, di rimediare a tali carenze proponendo gli strumenti del primo livello utilizzabili con bambini, preadolescenti, adolescenti, adulti e anziani. Il corso prevede una parte teorica […]