La logopedia si occupa della prevenzione, dell’educazione e della rieducazione della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica; affronta i problemi legati alle disfunzioni articolatorie e fonatorie del linguaggio (disartrie, dislalie, ecc.) e i problemi legati all’alimentazione (masticazione, deglutizione, ecc). L’obiettivo è quello di incrementare la comunicazione interpersonale e sociale, favorendo l’intenzionalità ed il desiderio comunicativo, anche in situazioni molto compromesse, attraverso la valutazione e l’implementazione del codice espressivo più adatto (alfabetico, verbale, musicale, simbolico e per immagini).
Il logopedista è un professionista sanitario che grazie ad un percorso formativo ha acquisito le competenze necessarie per la prevenzione, la valutazione ed il trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva; si occupa della valutazione della capacità comunicativa, della stesura di un piano di intervento, del trattamento riabilitativo e della verifica costante e periodica delle azioni in atto. Il lavoro è svolto insieme a un’equipe multi professionale, composto da professionisti esperti sia in tecniche di speak-therapy di scuola francese ed anglosassone, sia in competenze di tipo espressivo.
- Sedi di Milano e Pantigliate
- Servizio in convenzione con il SSN e in regime di solvenza
“La comunicazione a misura di ogni bambino. Scoprire il piacere di interagire con gli altri attraverso il linguaggio, in ogni sua forma.”
Beatrice Fabiano, logopedista