Visite specialistiche (neuropsichiatriche e fisiatriche)
La visita neuropsichiatrica viene effettuata da un Neuropsichiatra Infantile, il medico specialista che si occupa delle patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva e dell’inquadramento diagnostico dei ritardi e disturbi dello sviluppo nella prima infanzia (ritardi psicomotori, disturbi pervasivi dello sviluppo, disturbi della comunicazione e della relazione, disturbi di linguaggio e dell’apprendimento, disturbi della regolazione, disturbi complessi).
La visita fisiatrica viene effettuata da un Fisiatra, medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitativa con esperienza nel trattamento di disabilità causate da patologie e problematiche in ambito neuromuscolare, osteoarticolare, psicologico, biomeccanico, ergonomico.
La musicoterapia utilizza l’elemento sonoro-musicale per facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive. Il musicoterapista può intervenire in casi di disturbi della sfera espressivo-comunicativo-relazionale (handicap emotivi, fisici, psicologici) al fine di agevolare i […]
La logopedia si occupa della prevenzione, dell’educazione e della rieducazione della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica; affronta i problemi legati alle disfunzioni articolatorie e fonatorie del linguaggio (disartrie, dislalie, ecc.) e i problemi legati all’alimentazione (masticazione, deglutizione, ecc). L’obiettivo è quello di incrementare la comunicazione […]
La psicoterapia si rivolge a persone che soffrono di disagio psichico, anche legato a patologie neurologiche ed è svolta da un team di psicoterapeuti che provengono da scuole di diversa formazione psicoterapica (psicoanalitica, sistemica, cognitivo-comportamentale). La scelta del terapeuta è funzionale al bisogno specifico e alla patologia dell’utente. Per favorire l’evoluzione positiva all’interno del percorso, […]
Il fisioterapista interviene in presenza di problematiche di carattere muscolare, articolare, medico sportive, riabilitative, neurologiche, post traumatiche e post chirurgiche. Le tecniche preponderanti sono quelle manuali quali la chinesiterapia (mobilizzazione articolare), la massoterapia (massaggio terapeutico), la trazione manuale delle articolazioni (ad es. spalla, anca o tratto cervicale detta comunemente “pompage”) ed i protocolli di ginnastica […]
Aiutaci a fare la differenza 💛
Da 60 anni, insieme alle famiglie, agli operatori e a tanti amici, lavoriamo per costruire un mondo inclusivo, nel quale ogni differenza venga accolta, sostenuta e valorizzata. Ognuno di noi può fare molto. Farlo insieme è ancora più bello!