Il Servizio Sociale si occupa della presa in carico globale della famiglia, dal primo accesso per l’iscrizione alle liste d’attesa sino alla dimissione. Le Assistenti Sociali operano con autonomia tecnico-professionale e di giudizio, in tutte le fasi dell’intervento sociale per la prevenzione, il sostegno e il recupero di nuclei familiari, minori, adulti, anziani e disabili in carico all’Associazione che si trovano in situazioni di bisogno e di disagio.
Si occupa inoltre della presa in carico degli utenti e delle loro famiglie nella fase di dimissioni del percorso riabilitativo per un progetto di orientamento.
L’intervento neuropsicomotorio si rivolge a pazienti in età evolutiva, in particolar modo a bambini con ritardi e difficoltà di coordinazione, iperattività e disturbo dell’attenzione, disturbi dello spettro autistico (da DSMV, 2013), inibizione psicomotoria, disturbi derivanti da malattie neurologiche, psicologiche o psichiatriche. La terapia neuropsicomotoria prevede trattamenti individuali e considera tutte le manifestazioni del bambino, impiegando l’approccio corporeo, come strumento privilegiato per favorire lo sviluppo […]
La logopedia si occupa della prevenzione, dell’educazione e della rieducazione della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica; affronta i problemi legati alle disfunzioni articolatorie e fonatorie del linguaggio (disartrie, dislalie, ecc.) e i problemi legati all’alimentazione (masticazione, deglutizione, ecc). L’obiettivo è quello di incrementare la comunicazione […]
Il fisioterapista interviene in presenza di problematiche di carattere muscolare, articolare, medico sportive, riabilitative, neurologiche, post traumatiche e post chirurgiche. Le tecniche preponderanti sono quelle manuali quali la chinesiterapia (mobilizzazione articolare), la massoterapia (massaggio terapeutico), la trazione manuale delle articolazioni (ad es. spalla, anca o tratto cervicale detta comunemente “pompage”) ed i protocolli di ginnastica […]
La psicoterapia si rivolge a persone che soffrono di disagio psichico, anche legato a patologie neurologiche ed è svolta da un team di psicoterapeuti che provengono da scuole di diversa formazione psicoterapica (psicoanalitica, sistemica, cognitivo-comportamentale). La scelta del terapeuta è funzionale al bisogno specifico e alla patologia dell’utente. Per favorire l’evoluzione positiva all’interno del percorso, […]
Aiutaci a fare la differenza 💛
Da 60 anni, insieme alle famiglie, agli operatori e a tanti amici, lavoriamo per costruire un mondo inclusivo, nel quale ogni differenza venga accolta, sostenuta e valorizzata. Ognuno di noi può fare molto. Farlo insieme è ancora più bello!