Il metodo DIR® Floortime™, formulato da Stanley Greenspan e Serena Wieder, è un modello globale basato sullo sviluppo per la valutazione ed il trattamento di bambini con disturbo dello spettro autistico, o con altri disturbi del neurosviluppo. L’intervento parte da un’analisi del profilo individuale del bambino che comprende: le capacità funzionali-emozionali (D), le differenze individuali (I), i pattern di relazione con i caregivers (R). Il modello tiene dunque in considerazione tutte le diverse aree dello sviluppo funzionale del bambino, non si basa sui sintomi ma sui meccanismi che stanno alla base delle manifestazioni cliniche, valuta le caratteristiche dell’ambiente in cui vive il bambino e gli stili interattivi del bambino e dei familiari. Il modello presuppone la costituzione di un’equipe multiprofessionale dove clinici, terapisti, terapeuti, educatori e genitori, lavorano in stretto contatto per sostenere il bambino nel suo percorso riabilitativo ed abilitativo.
- Sede di Pantigliate