Progetti sportivi

Il progetto SPORTabilità, finalizzato all’inserimento di ragazzi con disabilità all’interno di una squadra juniores di Pallamano, è stato finanziato grazie al Bilancio Partecipativo di San Donato e viene realizzato dalla partnership AIAS ETS Milano e Polisportiva Arturo Ferrarin.

Il Progetto SPORTabilità nasce dalla convinzione che la presenza nel “gruppo squadra” di ragazzi con disabilità, possa essere per tutti un valore aggiunto, fonte di arricchimento sociale e culturale.

Spesso le società sportive non sono in grado di accogliere questa tipologia di ragazzi, non per mancanza di volontà, ma perché non hanno strumenti e risorse per poterlo fare: sono ragazzi con bisogni specifici che meritano e necessitano di attenzioni e strategie particolari, ma prima ancora di spazi e luoghi di socialità e integrazione.

Vengono messi a disposizione spazi, luoghi e momenti di formazione e riflessione a una squadra e l’affiancamento all’allenatore di figure educative professionali che si occupano delle relazioni per realizzare una vera inclusione all’interno del gruppo.

La sperimentazione ha inoltre la finalità di costituire una esperienza anche al servizio di altre società che vorranno costruire poi propri spazi e occasioni di inclusione.

Il Progetto si rivolge in primis a cinque ragazzi con disabilità con età compresa tra i 14 ed i 17 anni e indirettamente a tutta la squadra, ai genitori, alla società sportiva ed al territorio di San Donato.

Il Progetto, che è partito ad ottobre 2016, si svolge negli spazi messi a disposizione dalla Polisportiva Ferrarin a San Donato Milanese, nei giorni martedì, mercoledì e venerdì pomeriggio. Vengono inoltre proposte uscite sul territorio per favorire l’integrazione degli atleti nel gruppo squadra.

Gli atleti con disabilità sono stati inseriti all’interno della squadra mediante pre-iscrizione e valutazione della commissione straordinaria socio-sanitaria che si è riunita a settembre 2016.

Referenti AIAS ETS Milano:


Potresti dare un occhio anche a:

Progetto Ratatouille
Progetto Ratatouille

Il Progetto “Ratatouille…ingredienti a volontà” è un contenitore pomeridiano riempito dai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, da educatori professionali e da un nutrito gruppo di volontari che insieme danno senso ad uno spazio ideato e costruito per rispondere a bisogni scolastici e sociali. É attivo nei comuni di Paullo e Pantigliate per due pomeriggi […]

Progetto AaP
Progetto AaP

 “A.a.P – uno spazio proprio per me” è un servizio diurno organizzato a moduli presso la sede AIAS ETS Milano in via Jannozzi 8 a San Donato Milanese. Le attività sono di gruppo e sono organizzate in base alla caratteristiche e agli interessi delle persone che frequentano lo spazio. Le attività sono di tipo educativo […]

Misura B2
Misura B2

Servizio Misura B2 a favore delle persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti previste dal Fondo non Autosufficienza: si tratta di Voucher finalizzati al sostegno delle relazioni e delle autonomie personali di minori con disabilità. Gli interventi sono finalizzati a sostenere la vita di relazione di minori con disabilità attraverso progetti di natura educativa/socializzante che […]

Adolescenti connessi e dis-connessi digitali
Adolescenti connessi e dis-connessi digitali

Nella giornata formativa verranno trattate tematiche relative all’adolescenza odierna tra nuove normalità, nuovi disagi e nuove dipendenze. Il ritiro sociale, il bullismo, il cyberbullismo e la sovraesposizione virtuale visti sia dalla parte dell’adolescente sia attraverso il ruolo degli adulti ed ipossibili interventi di prevenzione. Il docente: Matteo Lancini Psicologo e Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Minotauro […]