Progetto AaP

 “A.a.P – uno spazio proprio per me” è un servizio diurno organizzato a moduli presso la sede AIAS ETS Milano in via Jannozzi 8 a San Donato Milanese. Le attività sono di gruppo e sono organizzate in base alla caratteristiche e agli interessi delle persone che frequentano lo spazio. Le attività sono di tipo educativo ma anche ludico animativo, orientate al benessere della persona, al suo sviluppo dal punto di vista relazionale, delle autonomie personali, alla conoscenza del territorio e al tempo libero. È un Servizio che si connota per una forte apertura al territorio per favorire l’integrazione reale nel tessuto sociale

A.a.P è rivolto a adulti, adolescenti e preadolescenti con disabilità o con difficoltà, alle loro famiglie e ai Servizi Sociali Territoriali.

Attualmente il servizio è aperto in via Jannozzi 8 a San Donato Milanese dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17. È possibile la frequenza per mezza giornata, alla giornata intera con il pasto, ad uscite pomeridiane e serali e ad attività nei fine settimana.

Chi è interessato può contattare la dott.ssa Paola Rubino all’indirizzo mail rubino@aiasmilano.it


Potresti dare un occhio anche a:

Progetti sportivi
Progetti sportivi

Il progetto SPORTabilità, finalizzato all’inserimento di ragazzi con disabilità all’interno di una squadra juniores di Pallamano, è stato finanziato grazie al Bilancio Partecipativo di San Donato e viene realizzato dalla partnership AIAS ETS Milano e Polisportiva Arturo Ferrarin. Il Progetto SPORTabilità nasce dalla convinzione che la presenza nel “gruppo squadra” di ragazzi con disabilità, possa […]

Progetto Ratatouille
Progetto Ratatouille

Il Progetto “Ratatouille…ingredienti a volontà” è un contenitore pomeridiano riempito dai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, da educatori professionali e da un nutrito gruppo di volontari che insieme danno senso ad uno spazio ideato e costruito per rispondere a bisogni scolastici e sociali. É attivo nei comuni di Paullo e Pantigliate per due pomeriggi […]

I deficit visivi nelle PCI e nelle condizioni sindromiche coinvolgenti il Sistema Nervoso: dalla diagnosi all’intervento                 ri-abilitativo
I deficit visivi nelle PCI e nelle condizioni sindromiche coinvolgenti il Sistema Nervoso: dalla diagnosi all’intervento ri-abilitativo

posti esauriti

Il corso Il corso avrà l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sui disturbi delle funzioni visive che rappresentano una situazione di rischio per numerose competenze e funzioni adattive: in considerazione del ruolo strutturante che la vista riveste nello sviluppo del bambino, e nella sua evoluzione percettiva, motoria e mentale, si comprendere come un deficit visivo, soprattutto […]

Riabilitazione neurocognitiva – Metodo Feuerstein
Riabilitazione neurocognitiva – Metodo Feuerstein

Reuven Fueuerstein ha sviluppato un programma (chiamato PAS – Programma di Arricchimento Strumentale) che richiede personale espressamente formato (il mediatore) per essere usato correttamente. Il mediatore Feuerstein utilizza gli strumenti del PAS per insegnare le abilità, dette metacognitive, che permettono al paziente la riflessione sui suoi processi cognitivi. Attraverso la domanda “come hai fatto, come ci sei riuscito?” si stimola la metacognizione necessaria allo svolgimento del compito proposto. E’ questa scoperta guidata che permette al paziente di […]