L’incontro vuole fornire elementi teorici relativi alla diagnosi di Funzionamento intellettivo limite, per poi mostrare alcune strade da utilizzare nella riabilitazione. Verranno mostrate tecniche strutturate e tecniche più vicine al versante ludico che possono essere di aiuto in quei casi dove una eccessiva strutturazione può essere controproducente. Il corso esplorerà anche le funzioni esecutive che […]
I disturbi delle funzioni visive rappresentano una situazione di rischio per numerose competenze e funzioni adattive: in considerazione del ruolo strutturante che la vista riveste nello sviluppo del bambino, e nella sua evoluzione percettiva, motoria e mentale, è facile comprendere come un deficit visivo, soprattutto ad insorgenza precoce, possa interferire negativamente sui diversi aspetti dello […]
Dal disorientamento all’intenzionalità motoria e comunicativa nelle patologie complesse Le attuali neuroscienze hanno evidenziato come l’esperienza senso-percettiva-emozionale-motoria sia determinante sul funzionamento del cervello nei processi di apprendimento. Le recenti ricerche hanno fatto emergere una prospettiva nuova – embodied cognition – che, oltre a considerare i processi neurali, ritiene che gli organismi siano dotati di un […]