Utilizzo del tape nei bambini con PCI o sindromici secondo il concetto Bobath
Il Tape rappresenta una modalità d’intervento che in modo non invasivo prolunga gli effetti del trattamento riabilitativo. Il corso vuole offrire una serie di conoscenze teorico-pratico e la manualità specifica per l’applicazione del Tape nell’intervento riabilitativo pediatrico. Sono previste lezioni frontali e laboratori pratici.
Docente: Giuseppe Borgo Fisioterapista pediatrico, Docente EBTA, Docente Master in neuroriabilitazione Università “La Sapienza” Roma, Docente Master in psicomotricità Università “Lumsa” Roma.
Data: 15•16 marzo 2019
Sede corso: AIAS di Milano Onlus – Via Paolo Mantegazza 10 Milano
Il corso vuole offrire una conoscenza delle esperienze avverse in età pediatrica (Adverse Childhood Experience, ACE) che possono condurre a situazioni di stress tossico con impatto negativo sullo sviluppo biopsicosociale e neurobiologico, rappresentando un fattore di rischio per moltissime patologie mediche. Durante la giornata verranno approfonditi lo studio e gli effetti delleAdverse Childhood Experience sullo […]
Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è ogni forma di comunicazione che sostituisce, integra, aumenta il linguaggio verbale orale. La CAA è un settore della pratica clinica che si pone come obiettivo la compensazione di una disabilità (temporanea o permanente) del linguaggio espressivo, creando le condizioni affinché la persona con disabilità abbia l’opportunità di comunicare in modo efficace, ovvero di tradurre […]
L’approccio riabilitativo delle sindromi da disfunzione del sistema di movimento secondo il concetto Shirley Sahrmann, si basa su un’attenta valutazione cinesiologica e muscolare con l’obiettivo di individuare le disfunzioni degli schemi di movimento. I danni tessutali, fonte dei sintomi, sono provocati da gesti ripetuti e posture mantenute che stressano in modo non fisiologico le strutture […]
L’Area Progettazione di AIAS ETS Milano si occupa di progettare nuovi servizi in base all’analisi dei bisogni espressi dal territorio, dalle famiglie e dagli utenti. Nata all’interno dell’Area Sociale ha come obiettivo l’ampliamento delle risorse offerte nonché l’integrazione con l’Area Sanitaria per creare opportunità e progetti per la persona nella sua globalità. Realizza elaborati progettuali […]
Aiutaci a fare la differenza 🖤
Da 60 anni, insieme alle famiglie, agli operatori e a tanti amici, lavoriamo per costruire un mondo inclusivo, nel quale ogni differenza venga accolta, sostenuta e valorizzata. Ognuno di noi può fare molto. Farlo insieme è ancora più bello!